Sole sicuro per i vostri bambini

Sole sicuro per i vostri bambini

Sole sicuro per i vostri bambini

(Articolo aggiornato il 07/06/21)

La primavera è iniziata e il sole comincia a far sentire il proprio calore. I bambini piccoli sono quelli maggiormente soggetti ai danni causati dai raggi UVA (i raggi UVA rappresentano circa il 95% della radiazione ultravioletta che arriva sulla superficie terrestre) e UVB (I raggi UVB costituiscono il 5% della radiazione ultravioletta che raggiunge la Terra. Hanno molto energia e, sebbene siano bloccati da nuvole e vetro, possono penetrare l'epidermide), questo per via della loro pelle più sottile e della minore quantità di melanina presente rispetto a un adulto.

Che caratteristiche deve avere il solare ?

Si consiglia di usare un solare con protezione molto alta (SPF 50+ o SPF 30), possibilmente formulato per minimizzare il rischio di allergie, dermatologicamente testato e senza profumi e altre schifezze come queste:

  • petrolati, siliconi, olii minerali, lanoline, peg.
  • parabeni e fenossietanolo.
  • edta.
  • sls e sles.

Inoltre, deve essere resistente all'acqua e alla sabbia. Bisogna, anche, tenere conto dell'età del piccolo e del suo fototipo (colore degli occhi e dei capelli, tipo di carnagione) e delle sue reazioni al sole in eventuali precedenti vacanze.

Le tre regoli principali da rispettare prima di esporre un bimbo al sole.

Non esporre mai al sole diretto i bambini sotto l'anno di età. Ricordatevi ogni 2 ore di spalmate la crema al vostro bambino, non esponete il vostro bambino al sole fra le 11.00 e le 16.00. Usate sempre una protezione molto alta, resistente all'acqua, per protegge efficacemente e in modo naturale la pelle dei vostri piccoli.

Se ti interessa sapere qual'è il miglior solare per il tuo bambino clicca QUI e approfitta della spedizione gratuita in tutta la Svizzera a partire da 45CHF.

 

Lascia un commento

* Campi obbligatori

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.