10 modi ecologici per tenere lontane le zanzare
(L'articolo non è ancora disponibile in tedesco).
Articolo aggiornato il 01/06/21
Con la bella stagione sono in arrivo anche le zanzare, fastidiosissime per noi grandi forse ancora di più per i nostri bambini.
La prima cosa da fare, che io vi consiglierei, per evitare di avere la casa piena di zanzare è quella di seguire queste semplici regole :
- Se avete piante in casa ricordatevi sempre di svuotare il sottovaso dall'acqua in eccesso e se avete vasi di fiori pieni d'acqua cambiatela frequentemente.
- Ricordatevi sempre di non lasciare acqua nel secchio delle pulizie, sarebbe buona norma ribaltarlo sempre per farlo sgocciolare.
- Installate zanzariere alle finestre per tenere lontane dalla vostra casa le zanzare ma anche gli insetti.
- Le zanzare sono attratte dai colori scuri, sarebbe molto utile vestirsi con colori chiari, leggeri e traspiranti.
- Altro consiglio, rinfrescarsi con frequenza. Le zanzare sono attratte dal calore corporeo degli esseri umani. È quindi consigliabile fare spesso una doccia fresca per abbassare la temperatura corporea e ridurre notevolmente il rischio di essere punti. Rinfrescate i vostri bambini con il NO TALCO BABY (Novità 2022 di Linea MammaBaby), una emulsione ai 3 amidi ideale per ridurre la sudorazione oppure passate sul loro corpo una salviettina profunata ZanzHelan che con la sua particolare formula sgradita a zanzare ed insetti protegge le pelli più delicate e sensibili dei bambini.
- Piante aromatiche come rosmarino, menta, lavanda, geranio, citronella, basilico fungono da repellente naturale contro le zanzare. Basta coltivarle in giardino o in terrazzo per allontanare gli insetti in maniera naturale. Molto efficaci sono anche i gerani il cui odore, neutro per gli umani, è insopportabile per questi insetti.
- Tagliare il prato regolarmente per evitare che il manto erboso diventi un riparo per le zanzare è fondamentale. Irrigare meno frequentemente, ma con dosi più abbondanti può inoltre evitare i ristagni d’acqua in cui solitamente vengono depositate le uova.
- In caso di puntura usare solo prodotti naturali come il Post Zeta Baby della Linea MammaBaby, con una particolare formulazione, senza alcool e priva di ammoniaca. Oppure applicare semplicemente sulla puntura del ghiaccio avvolto su un panno morbido.
- Usare i Bastoncini Profumati di Helan, senza ammoniaca, Un modo per arricchire gli ambienti con profumi benefici, distensivi, gradevoli. In sintonia con la natura ci aiutano a preservare efficacemente la nostra cute e quella delicatissima dei nostri bimbi dalle punture degli insetti.
- Scaricate sul vostro cellulare ZanzaMap, un'app gratuita che vi permetterà di localizzare su una mappa le zone dove si concentrano. Se lo vorrete potrete anche contribuire a popolare il database anche con le vostre segnalazioni.
Date un occhio QUI a tutta la collezione delle lozioni naturali contro gli insetti, in vendita da Love Babies, studiate per i bambini ma ideali per tutta la famiglia.
Quest'anno troverete in esclusiva per la Svizzera da Love Babies la lozione Post Zeta Baby.
L’aloe, di nome Zenina, è il Post Zeta Baby, gel lenitivo per alleviare il prurito dopo una puntura di insetto.
Formulazione ad azione rinfrescante e lenitiva, indicata per attenuare il prurito provocato dalle punture di insetti (zanzare, api) e organismi irritanti (piante urticanti e meduse).
A base di estratti naturali di piante, dona immediato sollievo a bruciore e prurito, calmando la pelle e limitando la sensazione di pizzicore.
Adatto a qualsiasi tipo di pelle, anche sensibile. Ideale per bambini. Non unge.
Ci vediamo presto, passo per vedere le salviette anti zanzare. Ciao
Caterina il